Prodotti > Climatizzatori

Climatizzatori: quale scegliere per il tuo comfort?

Climatizzatori: quale scegliere per il tuo comfort?

Se stai cercando un modo efficace per rinfrescare o riscaldare la tua casa, probabilmente ti sarai imbattuto in diverse soluzioni di impianti di condizionamento. Dai climatizzatori tradizionali a quelli senza unità esterna, fino ai modelli ad acqua o ad aria: le opzioni sono molteplici.



Ma quale scegliere? Scopri le differenze tra le varie tipologie, i loro vantaggi e quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze!

full-length-relaxed-young-happy-woman-homeowner-lying-comfortable-sofa-turning-air-conditioner-with-remote-controller-breathing-fresh-air-enjoying-lazy-weekend-time-meditating-living-room
Cosa sono i climatizzatori e come funzionano?

Cosa sono i climatizzatori e come funzionano?

Il climatizzatore è progettato per rinfrescare, riscaldare, deumidificare gli ambienti e purificare l’aria. Il funzionamento di un climatizzatore si basa sul principio dello scambio termico: il dispositivo trasferisce il calore da un ambiente all’altro utilizzando un fluido refrigerante che cambia stato (da liquido a gas e viceversa) per assorbire o cedere calore.

I climatizzatori si dividono in tre tipologie principali: quelli tradizionali con unità esterna che offrono alte prestazioni, ma richiedono un motore esterno. I climatizzatori senza unità esterna, ad acqua o ad aria, ideali per edifici con vincoli architettonici. Infine, i climatizzatori con pompa di calore, chiamati ventilconvettori o fancoil, che permettono sia di rinfrescare che di riscaldare, garantendo efficienza tutto l’anno.

Climatizzatori con unità esterna

I climatizzatori con unità esterna sono i modelli più diffusi e utilizzati per la climatizzazione domestica e commerciale. Sono costituiti da un’unità esterna che viene installata all’esterno dell’edificio per garantire lo scambio termico tra il fluido refrigerante e l’aria dell’ambiente esterno. Il fluido refrigerante trasmette l’energia termica dell’ambiente esterno verso l’unità interna nel locale che ha lo scopo di completare il lavoro di raffreddamento, riscaldamento o deumidificazione dell’ambiente. La presenza di elementi filtranti e lampade UV antibatteriche nelle unità interne completano il processo di purificazione e sanificazione dell’aria nei locali.

I condizionatori monosplit permettono di climatizzare un unico ambiente avendo a disposizione una sola unità interna. I condizionatori dual split (o multi split) permettono di climatizzare più ambienti con un unico impianto, collegando due unità interne a una sola esterna. Questo sistema riduce l’ingombro, semplifica l’installazione ed è ideale per case e uffici.

I condizionatori funzionano con tecnologia inverter, regolando automaticamente la potenza del compressore in base alla temperatura con il vantaggio di ridurre i consumi elettrici e migliorare il comfort ambientale.

Climatizzatori senza unità esterna: ad acqua o ad aria?

I condizionatori ad acqua utilizzano l’acqua dell’impianto idrico per lo scambio termico con il fluido refrigerante, eliminando la necessità di un’unità esterna e di fori nel muro esterno dell’edificio. Sono ideali per gli edifici nei centri storici dove vengono imposti vincoli estetici, di spazio o architettonici per l’installazione di unità esterne tradizionali, grazie al loro design discreto e poco invasivo. Offrono un’installazione semplice, un funzionamento silenzioso e un’ottima integrazione negli ambienti residenziali e lavorativi. La differenzarispetto ai climatizzatori tradizionali è che si possono installare completamente all’interno dell’abitazione senza la necessità di uno scambio termico con l’aria dell’ambiente esterno, in aggiunta necessitano di un collegamento all’impianto idrico dell’abitazione.

I climatizzatori senza unità esterna ad aria, o monoblocco, offrono un’alternativa ai modelli tradizionali eliminando il motore esterno visibile. Sono costituiti da un'unica unità contenente tutti i componenti necessari per climatizzare l’ambiente che viene installata all’interno del locale sulle pareti perimetrali, garantendo una pulizia estetica sia dentro che fuori dall’abitazione. Non necessitano di una connessione idrica, ma richiedono due fori nel muro esterno per realizzare lo scambio termico con l’aria esterna. Quindi fuori dall’edificio non si vedrà nessun motore a vista ma solo i due fori di areazione.  Sono disponibili anche con nuovi gas a basso GWP che ne migliorano l’efficienza e la silenziosità.

Ventilconvettori o fancoil

Ventilconvettori o fancoil

Un’alternativa sempre più richiesta ai tradizionali radiatori sono i ventilconvettori, o fan coil, utilizzati sia per il riscaldamento che per il raffrescamento degli ambienti.
 Rispetto ai radiatori, i ventilconvettori offrono una maggiore efficienza nello scambio termico, grazie alla presenza di un ventilatore interno che facilita il passaggio dell’aria attraverso la batteria. Questo meccanismo consente di ottenere le temperature desiderate utilizzando acqua a temperatura più bassa, con conseguente riduzione dei consumi energetici.



Per funzionare, i fan coil richiedono un generatore esterno che mantenga l’acqua alla temperatura necessaria: può trattarsi di una pompa di calore, capace di fornire sia riscaldamento che raffrescamento, oppure di una caldaia tradizionale.

Come scegliere il climatizzatore giusto?

Per scegliere il climatizzatore giusto, è fondamentale considerare spazio, esigenze di climatizzazione, efficienza energetica e funzionalità extra. Un impianto adeguato garantisce comfort, consumi ridotti e un minore impatto ambientale.

Come scegliere il climatizzatore giusto?
Spazio disponibile.

Spazio disponibile.

La scelta del sistema di climatizzazione dipende in gran parte dallo spazio disponibile nella tua casa. Le dimensioni degli ambienti, la loro disposizione e la presenza di pareti o finestre influenzano la capacità di raffrescamento o riscaldamento necessaria. Per stanze più piccole, un climatizzatore compatto o monosplit può essere sufficiente, mentre per ambienti più grandi o open space potrebbe essere necessario un sistema multisplit o centralizzato mentre per gli edifici nei centri storici o con vincoli architettonici sarebbe più opportuno optare sui climatizzatori senza unità esterna. Considerare lo spazio disponibile ti permette di scegliere un impianto che non solo soddisfa le tue esigenze termiche, ma che si integra anche perfettamente nell’ambiente senza compromettere l’estetica o l’efficienza. Inoltre, una corretta valutazione dello spazio ti aiuterà a ridurre i consumi energetici, garantendo il massimo comfort con il minimo impatto.

Esigenze di climatizzazione.

Esigenze di climatizzazione.

Ogni abitazione ha esigenze di climatizzazione uniche, influenzate da vari fattori come la disposizione degli spazi, l’isolamento termico e le condizioni climatiche. Identificare correttamente le necessità di climatizzazione è il primo passo per scegliere il sistema perfetto, che garantisca un ambiente confortevole tutto l’anno. Che si tratti di raffrescare un piccolo appartamento o di riscaldare una grande villa, è importante valutare la potenza dell’impianto, l’efficienza energetica e le modalità di controllo, per ottimizzare il consumo e migliorare il comfort abitativo. Con una scelta mirata e personalizzata, puoi soddisfare le tue esigenze specifiche senza sprechi, riducendo i costi e migliorando la qualità dell’aria interna.

Efficienza energetica.

Efficienza energetica.

Quando si parla di climatizzazione domestica, l’efficienza energetica è un aspetto essenziale. I moderni climatizzatori, che vanno dalle pompe di calore agli impianti centralizzati, offrono prestazioni eccellenti con un basso consumo energetico. Grazie alla tecnologia avanzata, oggi è possibile mantenere la casa fresca in estate e calda in inverno, riducendo al minimo i costi di gestione.

Funzionalità extra.

Funzionalità extra.

Oggi i climatizzatori non si limitano a raffreddare o riscaldare l'ambiente, ma offrono una serie di funzionalità extra che aumentano il comfort e migliorano l'efficienza energetica. Tra le opzioni più richieste ci sono i filtri avanzati  e lampade UV che purificano l'aria, eliminando polvere, batteri e allergeni, e la modalità deumidificazione, ideale per ridurre l'umidità in eccesso durante l'estate. Alcuni modelli dispongono anche di controllo intelligente tramite app o assistenti vocali, permettendoti di gestire la temperatura da remoto e programmare l'accensione e lo spegnimento in base alle tue esigenze. Le funzioni di auto-pulizia e il funzionamento silenzioso sono altre caratteristiche molto apprezzate, che ottimizzano l'uso quotidiano del climatizzatore e migliorano la qualità dell'aria. Scegli un impianto con funzionalità extra per godere di un ambiente ancora più confortevole e a misura delle tue necessità.

Scopri la soluzione ideale per la tua casa! Contattaci per una consulenza personalizzata e ottieni tutte le informazioni sui prodotti più adatti alle tue esigenze.

Kyma Systems di Hmouddan Salahiddin | P.IVA 02746980206 | Privacy Policy | Cookie Policy | Accedi